il mattino dopo

E’ successo a tutti: un giorno, quello su cui avevamo sempre contato finisce. A volte finisce all’improvviso ed è un avvenimento (un licenziamento, come accade all’autore, oppure una morte improvvisa…), a volte è una intuizione (avevamo sempre avuto sotto gli occhi quella situazione e capiamo improvvisamente), a volte è una informazione che cambia tutto ilContinua a leggere “il mattino dopo”

La vita, si può riparare?

Il sassolino segnalibro di questa settimana è dedicato a… Un figlio muore in un incidente. E la sua vita si ferma. Oppure no? La vita del ragazzo inizia un viaggio, con tutti i suoi organi e tutte le persone coinvolte in questo percorso. Il libro “Riparare i viventi” di Maylis de Kerangal è un libroContinua a leggere “La vita, si può riparare?”

Salita di montagna con dogmi in curva!

Il sassolino nella scarpa del lunedì parla di… Dogmi di fede! Vi racconto di come l’ho trovato… Domenica di ciaspolata. Tanto deve essere dentro di noi il desiderio di libertà, di aria fredda, di sole sugli occhi, tanto deve essere il senso di costrizione che abbiamo sentito ciascuno, senza dirlo in famiglia… che iniziamo unContinua a leggere “Salita di montagna con dogmi in curva!”

Non rimandare mai!

Il sassolino segnalibro della settimana è… Disturbo della pubblica quiete, di Luca Bizzarri! Genova. Tutta la vicenda si dipana nell’arco di una notte. Tre protagonisti che ci descrivono una intera città, tutta la nostra società italiana, il modo di pensare e sentire comune, che non ci piace ma nemmeno riusciamo a cambiarlo. Tre protagonisti, dueContinua a leggere “Non rimandare mai!”

Andare a scuola anche oggi!

Quando leggo Calvin and Hobbes, mi ritrovo spesso a pensare che Calvin è un fumetto divertentissimo, ma se fosse un bambino vero sarebbe difficile essere sia la sua maestra sia i suoi genitori… Genitori che nelle striscie mostrano pazienza, ironia e… tanta fatica! Perchè Calvin interpreta il nostro spirito 6enne, che non vuole crescere, cheContinua a leggere “Andare a scuola anche oggi!”

Captain America, the first Avenger!

Vi ho raccontato della nascita della mia passione per gli Avengers… Tutto diventa diverso quando lo guardi con gli occhi di chi ami e lo sguardo dei miei figli era davvero coinvolto! Diciamo pure che si tratta di film in cui ci sono distruzioni incredibili, scene apocalittiche e in generale un gran uso delle maniereContinua a leggere “Captain America, the first Avenger!”

Chi ben inizia…

Inevitabilmente l’inizio della scuola sembra essere un inizio per tutti: vuoi perché tutti ricordiamo bene quel primo giorno, vuoi perché siamo genitori/nonni/zii di bambini, vuoi perché quel lunedì troviamo più traffico in auto e affollamento sul treno… Il sentimento di inizio ci travolge in commozioni, ripensamenti e ritardi! Per noi insegnanti, questo continuo ritorno puòContinua a leggere “Chi ben inizia…”

Camminare nel deserto

Con il gruppo biblico che seguo, durante il lockdown, ci siamo trovati nella condizione di non poterci vedere e proseguire nel nostro percorso annuale, dedicato ai profeti… Di fatto in quella condizione, non si sentiva profetico nessuno e il tema ha iniziato a sembrarci inadeguato… Così, con il mio amico Piero, abbiamo iniziato a pensareContinua a leggere “Camminare nel deserto”

3 libri sulla scuola

Tornare a scuola è un continuo rito di passaggio per gli insegnanti, i bambini e i ragazzi crescono e noi sempre lì a crederci giovani… perché vent’anni sembran pochi, poi ti volti a guardarli e non li trovi più (Buffalo Bill, De Gregori). Così, giusto per ricordarci che gli anni passano e le esperienze dovrebberoContinua a leggere “3 libri sulla scuola”