Inevitabilmente l’inizio della scuola sembra essere un inizio per tutti: vuoi perché tutti ricordiamo bene quel primo giorno, vuoi perché siamo genitori/nonni/zii di bambini, vuoi perché quel lunedì troviamo più traffico in auto e affollamento sul treno… Il sentimento di inizio ci travolge in commozioni, ripensamenti e ritardi! Per noi insegnanti, questo continuo ritorno può essere fin troppo conosciuto come meccanismo, fino a portarci a sottovalutare la bellezza del primo giorno… e invece bisogna sempre continuare ad educarsi, per educare gli altri (Grazie ad @Alzogliocchi per la segnalazione della immagine)!
Per questo, 3 indirizzi per migliorare la nostra formazione… se siamo insegnanti, ma anche per chi non lo è!
Probabilmente non dovremo fare didattica a distanza, ma dare una occhiata ogni tanto al sito di INDIRE possa aiutarci a guardare oltre la nostra classe e il nostro Istituto, per trovare idee e spunti nuovi…
Se volete fare iniziative di formazione online, un bel posto è il CFP, Centro Spazio Psicomotorio, che ne organizza diverse all’anno: anche qui, una occhiata al sito, può stuzzicare curiosità… Sull’ultima posso
Infine, per chi non è insegnante, ma ha sempre piacere di imparare, i Ted Talks sono una vera miniera di ispirazione… E’ vero, sono in inglese, ma imparare una nuova lingua è sempre una ottima scelta, tra tutte le cose che si possono imparare!
Buon inizio di anno a tutti!