Non rimandare mai!

Il sassolino segnalibro della settimana è… Disturbo della pubblica quiete, di Luca Bizzarri!

Genova. Tutta la vicenda si dipana nell’arco di una notte. Tre protagonisti che ci descrivono una intera città, tutta la nostra società italiana, il modo di pensare e sentire comune, che non ci piace ma nemmeno riusciamo a cambiarlo. Tre protagonisti, due agenti di polizia e un immigrato, che sono in bilico tra sentimenti umani e condivisibili e comportamenti scorretti, tre figure incontrate in mille altri racconti, ma diversi da tutti, perché li sentiamo simili a noi. Disturbo della pubblica quiete, il primo libro di Luca Bizzarri, è stato una sorpresa: mi aspettavo un giallo ben scritto (perché l’autore non ha mai fatto dubitare della sua arguzia e intelligenza… Chi pensa che Camera Cafè fosse una cosetta divertente da guardare ha sottovalutato il potere della chiacchiera off record in ogni ambiente sociale…Alla macchinetta si va per chiacchierare, mica per bere quel liquido che avvelena!). E invece ne è venuto fuori molto di più, un racconto sulla l’ineluttabilità: anche se ti impegni, anche se sei buono, il contesto sociale ti condanna, se parti da un certo punto non può che andar male. Destino che accomuna tutti i protagonisti, da tutti lati della vicenda, tutti buoni a modo loro, perfino il barista, che come noi potrebbe solo stare a guardare e invece si coinvolge. Il male diventa inevitabile, un destino scritto, è quasi rassicurante vedere che tutto andrà come era prevedibile, dato che non riesci a pensare altro che così…

A me ha fatto venire una gran voglia di mettere un bastoncino nell’ingranaggio, di ripensare come sto tutti i giorni al mondo per bloccare questo ineluttabile volgere al male, al peggio: un gran bel libro per tenere gli occhi aperti, senza scoraggiarsi: se non lo mettiamo noi il bastoncino, tutto potrebbe andare peggio… Gli argomenti trattati sono forti, potrei però consigliarlo per la lettura guidata con i ragazzi delle scuole superiori degli ultimi anni, per discutere seriamente sul mondo di adulti che li aspetta… E insegnargli a non rimandare mai!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: