Captain America, the first Avenger!

Vi ho raccontato della nascita della mia passione per gli Avengers… Tutto diventa diverso quando lo guardi con gli occhi di chi ami e lo sguardo dei miei figli era davvero coinvolto! Diciamo pure che si tratta di film in cui ci sono distruzioni incredibili, scene apocalittiche e in generale un gran uso delle maniere forti… Ma se fossero solo queste le cose interessanti per i bambini, allora la serie dei Trasformer o i film di Chuck Norris avrebbero avuto lo stesso successo! Nel darmi ragione del perché anche io aspettavo il film successivo, ho iniziato a riflettere sui personaggi e tutti loro, mi sono accorta, rappresentano domande sulla crescita, su come diventare, domande certamente interessanti per un bambino… Quando sei maestra, vedi tutto con gli occhiali della educazione!

Captain America è il ragazzo che sembra non crescere abbastanza da dimostrare il suo coraggio, vive in un quartiere difficile ma si distingue perché crede nella amicizia, è uno che non molla mai per realizzare il suo obiettivo… E’ la domanda di tutti i bambini, diventerò grande? Sarò in gamba? Riuscirò ad essere un buon amico, anche se mi sento piccolo e senza possibilità di riuscita? Ce la farò a fare quello che voglio davvero?

Domande grandissime… vediamo come se la cava Captain America! Tutti e due i film a lui dedicati rispondono a queste domande e anche bene! Riesce nel suo intento, rimane un fedele amico per sempre, cresce mostrandoci che, prima dei muscoli e della statura, contano valori, idee e sentimenti e si sacrifica per gli altri, rivelando che (al contrario di quel che dicevano Eraclito e Nietzsche, di seguito) diecimila contano molto più di uno, anche se l’uno è un supereroe… E’ un eroe perché salva tutti gli altri.

Alla fin, se togli tutto quello che dovresti spiegare ai bambini (il patriottismo in America, la seconda guerra mondiale, le armi segrete, il funzionamento di tutti gli aggeggi, ammesso di averlo capito), quello che arriva a loro, sono le domande fondamentali sul diventare grandi… E sono quelle che hanno appassionato anche me, che mi hanno portato a riflettere su come ero diventata adulta, un percorso mai finito… Alla fine, se ci pensiamo, l’adulto è quello che mostra di amare l’altro più di se stesso… e i bambini se ne accorgono!

(dagli Avengers della mia scrivania, è tutto per questa settimana!)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: