Confessioni di un animista

Siamo abituati a pensare alle letture teologiche sempre con uno sguardo europocentrico… magari possiamo anche leggere di teologi americani in inglese o in spagnolo, ma raramente conosciamo teologi dell’Asia o dell’Africa: non sono pubblicati e quindi non vengono studiati e quindi sono sconosciuti. D’altra parte, quale editore pubblica un libro di un teologo poco conosciuto,Continua a leggere “Confessioni di un animista”

Non ci abbandonare!

Con il nuovo anno liturgico, il messale della celebrazione della domenica cambia… e pregheremo il nuovo testo del Padre nostro! Il nuovo testo “non ci abbandonare in tentazione” al posto di “non ci indurre in tentazione”, forse non è la migliore traduzione possibile, ma è la migliore disponibile, per abbandonare, questa volta sì, l’idea cheContinua a leggere “Non ci abbandonare!”

Döstädning, molto più che ordinare

Penso che in molti ci saremo fatti convincere a leggere i libri sul riordino di Marie Kondo… sia che fossimo disordinati (finalmente metterò a posto!), sia fossimo già ordinati (un modo per mettere a posto più cose!), rappresentava una tentazione notevole… Il filone editoriale ha prodotto tuttavia qualche epigono interessante e questo libro lo èContinua a leggere “Döstädning, molto più che ordinare”