mai stati così uniti

Simona Siri, giornalista del Foglio e suo marito Dan Gernstein ci raccontano che cosa hanno imparato di loro stessi, del loro matrimonio e dei loro rispettivi paesi di provenienza, Italia e USA, litigando…!

Il che potrebbe sembrare un pessimo punto di partenza e invece, ne è nato un bel libro che affronta le differenze culturali tra una italiana di cultura cattolica e un ebreo americano, alle prese con tutti gli avvenimenti, quotidiani ed epocali, del loro tempo. Se Donald Trump viene eletto presidente, è la fine del sogno di vivere in un paese multiculturale? A colazione che cosa è meglio mangiare? Simona incolpa Dan di tutti gli inciampi, Dan discute molto senza arrabbiarsi, ma poi per comprare una giacca deve girare tutti gli store possibili, mostrando che nel paese dove ogni oggetto è disponibile pagando, non è poi così facile comprare ciò che si vuole…

Un libro bello, apparentemente frivolo, ma che mette in luce la necessità di comprendere le differenze culturali, per un miglior way of life… Attendiamo il seguito, dopo la adozione della figlia Ella, afroamericana, che ha compiuto due anni: altri inciampi culturali sono dietro la porta, pronti per essere discussi e appianati!

Consigliato a coppie che discutono e ad americani e italiani che vogliono conoscere meglio la cultura in cui andranno a vivere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: