Per gli appassionati di editoria, due, quasi tre, consigli di lettura! L’editore presuntuoso di Sandro Ferri e Colloquio con Giulio Einaudi di Severino Cesari… Se siete degli appassionati su come funzionano i meccanismi in editoria oppure semplicemente siete fedeli lettori devoti della casa editrice Einaudi o delle edizioni E/O, ecco l’occasione per conoscere meglio che cosa smuove gli editori a pubblicare alcuni libri (e altri no!), per conoscere i retroscena del mestiere editore, che sembra avere più a che fare con il gioco d’azzardo piuttosto che con l’arte… Si tratta di editori molto diversi, ma appare chiaro che dietro un’impresa editoriale, c’è sempre una persona curiosa interessata a tutto arguta e con grandi capacità di relazione umana, in equilibrio tra i gusti del mercato e le grandi intuizioni letterarie. Leggendo i libri, vedrete che non sempre i protagonisti sono del tutto sinceri sulle motivazioni, sui conti in banca e sui premi letterari… Val la pena però leggere i loro racconti, per capire meglio come funziona il mondo che appassiona noi lettori e che ci fornisce nuovi libri da leggere, fin troppi, ogni giorno! I veri appassionati di editoria potranno aggiungere un altro testo, Bompiani story di Luca Scarlini, per completare il trittico… Io però non l’ho ancora letto!
Per i curiosi dei retroscena editoriali…
