Un libro che ti conquista poco alla volta… Poi finisce ed è troppo presto! Si inizia a leggerlo, perché preoccupati dal gran numero di libri accumulati in casa (Che cosa posso farne? Che cosa ne faranno gli altri?) e di fatto il libro presenta una concreta possibilità (il libraio da utili indicazioni per la vendita! Anche a lui medesimo!).
Inizia poi il racconto delle librerie acquistate, da vari clienti, che potrebbero anche somigliarci; infine si incontrano i pensieri e gli scritti del libraio, Giovanni Spadaccini, che specifica, si occupa solo di libri usati. Secondo me, questa libreria meriterebbe una visita a Reggio Emilia solo per vedere la mostra sempre aperta, sempre in costruzione, di tutti i ricordi ritrovati nei libri usati, appesa alle pareti della libreria, con oggetti, fotografie e bigliettini di ogni sfumatura del ricordo.
Per quelli che nei libri hanno sempre trovato molto più delle storie (consolazione, porta aperta al viaggio, spiegazioni utili!), per chi ama le storie sui libri, per chi è ha trovato davanti alla sua libreria, un giorno, la stessa risposta di Carrie Bradshaw: ecco dove erano finiti tutti i soldi che ho guadagnato e mi servirebbero per l’anticipo della casa!