tutto potrebbe andare molto peggio

Un libro in cui si guarda al passato, con gli occhi della anziana età. Richard Ford continua a raccontarci le storia della sua vita: dopo essere stato giornalista sportivo, scrittore e agente immobiliare, vive adesso della rendita del suo lavoro e degli investimenti. E viene chiamato dai suoi amici del passato per valutare case distrutte da una tempesta, per rivedere l’abitazione della giovinezza, a incontrare nuovamente la ex moglie in una struttura hospice.

Ford si rende conto che, nonostante i problemi di salute, dei cambiamenti sociali, di difficoltà di lavoro, tutto potrebbe andare molto peggio e invece il bilancio è positivo, in termini di amicizie, relazioni, possibilità. Certo, non è più giovane, deve portare alla ex moglie un cuscino ortopedico, deve fare attenzione sempre a non prendere freddo, ma tutto il passato che gli ritorna incontro, gli racconta di un se stesso che è riuscito a essere felice, a far fare buoni investimenti con le case vendute, a vivere come ha voluto. Ora le condizioni di vita sono cambiate, ma questo non vuol dire che la sua vita sia stata sempre un errore di scelte, una esitazione che non lo ha portato verso il meglio, un rimorso che non si può cancellare: vista dal lato dell’invecchiare, la sua vita potrebbe andare molto peggio… e invece no!

Devo dire che ho seguito tutta la vita di Ford, leggendo tutti i suoi romanzi e questo racconto è incredibilmente più positivo rispetto ai libri della giovinezza e della età adulta, libri in cui le riflessioni erano sempre molto lucide, taglienti e realisticamente tristi.

Consigliato a chi si chiede come sarà la sua vecchiaia, a chi vuole prepararsi bene per il futuro e a chi viaggia già con il cuscino ortopedico per dormire meglio!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: