Affrontiamo una saga sul male!

Una intricatissima saga familiare che si intreccia in modo altrettanto stretto con le vicende italiane, dalla occupazione militare italiana in Libia a oggi. Se il titolo non vi invoglia (e in effetti è un po’ provocatorio, che se il lettore prende in mano il libro, vuol dire che accetta sfide di comprensione del male umano e poi non dire che non ti avevo avvertito…), posso assicurarvi che il male raccontato nel libro è tutto nelle relazioni umane, nelle difficoltà di rapporto, nei non detto che diventano verità risapute. Non troverete scene di violenza splatter, ma tanta cattiveria sì e purtroppo di molti generi… Non che ne siamo estranei, anzi, si riconoscono molti atteggiamenti che vediamo in opera nelle nostre vite. Il commissario Balistrieri, svogliato commissario romano, indagando su un caso a Roma, tra Vaticano e mondo della politica, scoprirà molto di più del suo passato. I casi, specie se irrisolti, rimangono aperti e soprattutto aprono porte sul passato che il ricordo ha voluto chiudere. Una lettura avvincente, che vi darà da riflettere e anche qualche brivido: consigliato per vacanze in cui c’è molto tempo per leggere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: