Condivido spesso i tweet di @galatacla perché sono come un tarlo, che procede e si scava la strada tra i pensieri, unendo in un percorso pensieri e azioni che stavano lontani… In queste prime settimane di scuola, ho lavorato con molte colleghe in compresenza e ho avuto la buona sorte di partecipare ad una lezione di italiano sull’uso del vocabolario! Per i bambini, è come entrare in un container di parole, troppe tutte insieme! Poi capiscono il trucco, (dicono, ma è tutto in ordine!) e allora diventa una mappa, si passa da una parola all’altra, anche oltre quelle da cercare per capire il testo assegnato… Consiglio pratico: regalate un vocabolario con la lista delle lettere dell’alfabeto riportata a lato di ogni pagine (sarà più facile cercare all’inizio!). Consiglio d’uso: tenerne uno a casa sul divano… Lasceremo in eredità non solo un lessico ricco, ma anche la possibilità di pensare con la testa propria: passata la adolescenza, ne saremo contenti!